Ultima modifica: 25 Marzo 2019
Scuola superiore Livi di Prato > Novità > Aid sezione di Prato laboratorio per ragazzi: “Vivere digitale”

Aid sezione di Prato laboratorio per ragazzi: “Vivere digitale”

Il 30 Marzo  dalle ore 15.00 alle ore 19.00, presso la Biblioteca Lazzerini – Via Puccetti, 3, 59100 Prato PO – si terrà il laboratorio:

“Vivere Digitale” con la Dott.ssa Daniela Di Donato

Cosa è Vivere Digitale?

Per ragazzi tra i 18 ed i 30 anni.

Un programma formativo promosso da Facebook che si rivolge a ragazzi tra i 18 ed i 30 anni ed è aperta e completamente gratuita. Vivere digitale è un percorso formativo e di orientamento rivolto ai ragazzi che devono decidere come proseguire la loro carriera scolastica o professionale.

Quali sono gli obiettivi della formazione?
1. orientare alle professioni del futuro;
2. educare al corretto utilizzo delle tecnologie digitali;
3. stimolare la mentalità digitale;
4. rendere consapevoli delle opportunità e dei rischi offerti dal web.

Iscrizioni Obbligatorie -> Iscriviti

Al termine della formazione i partecipanti dovranno compilare una survey online al termine della quale riceveranno un attestato di partecipazione da inserire nel proprio CV.

I partecipanti dovranno portare:

Telefono o Tablet o Laptop – e chiediamo che prima dell’inizio dell’evento abbiano fatto il download ed il login delle seguenti apps:
Weebly
IOS – https://itunes.apple.com/app/weebly/id511158309?mt=8
Google Play – https://play.google.com/store/apps/details?id=com.weebly.android

Marvel
iOS – https://itunes.apple.com/app/marvel-app/id765801658?mt=8
Google Play – https://play.google.com/store/apps/details?id=com.marvelapp

CVSimulator
iOS – https://itunes.apple.com/app/chromatic-vision-simulator/id389310222?mt=8
GooglePlay – https://play.google.com/store/apps/details?id=asada0.android.cvsimulator

È necessario utilizzare un account personale Facebook per il modulo Social Marketing
Link utili

Download dei dettagli incontro.
Download del Programma.
Download della liberatoria.
Download dell domande alle quali i ragazzi dovranno rispondere al termine della formazione per ricevere l’attestato di partecipazione.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Non accetto - maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi