Liceo Artistico
“Il percorso del liceo artistico è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. Favorisce l’acquisizione dei metodi specifici della ricerca e della produzione artistica e la padronanza dei linguaggi e delle tecniche relative. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per dare espressione alla propria creatività e capacità progettuale nell’ambito delle arti”.
Nel primo biennio le materie di studio sono comuni ai tre indirizzi, il secondo biennio e il quinto anno sono caratterizzati da discipline di indirizzo che ne determinano il profilo educativo.
Sono attivati i seguenti indirizzi:
Indirizzo Architettura e Ambiente
Il corso ha un’attenzione particolare per l’ambiente naturale e costruito, e si caratterizza non solo per il particolare studio della qualità dell’architettura e della sua collocazione storica, sociale e ambientale, ma approfondisce lo studio delle tecniche espressive, anche grafico-tridimensionali con l’ausilio del mezzo informatico, per la rappresentazione e la progettazione di nuovi spazi e per la programmazione urbanistica.
Indirizzo Design della Moda
Il corso ha una particolare attenzione per la natura funzionale, estetica e contestuale del progetto degli oggetti nel campo del disegno industriale e delle arti applicate tradizionali, in particolare nel settore moda e spettacolo, sia nelle loro qualità che nelle tecniche di progetto, mediate attraverso la conoscenza delle tecniche di rappresentazione, della prototipazione e della modellazione tridimensionale.
Indirizzo Grafica
Il corso ha una particolare attenzione per gli elementi costitutivi dei codici dei linguaggi progettuali e grafici, con la con- sapevolezza delle linee di sviluppo nei vari ambiti della produzione grafica e pubblicitaria, sfruttando le tecniche grafico-pittoriche e informatiche.
Indirizzo Arti figurative
Il Corso ha una particolare attenzione per lo sviluppo delle capacità creative inerenti alla progettazione e alle attività laboratoriali, attraverso lo studio e la sperimentazione di vari materiali e tecniche in ambito scultoreo e pittorico. Il Corso dunque mira all’acquisizione delle conoscenze connesse al patrimonio artistico nel suo contesto storico, culturale e territoriale.